Tablet, smartphone, videogiochi e televisioni sempre più interattive: la tecnologia è ormai diventata parte integrante della quotidianità delle nostre famiglie, bambini e bambine inclusi
Per lo psichiatra Claudio Mencacci, "il riconoscimento del rischio è la vera frontiera nella lotta alle patologie della mente"
Con Notre-Dame abbiamo visto l'Europa in fiamme, e questo ci ha fatti sentire davvero europei.
Lo psichiatra Mencacci: violenze in crescita, sono giovani senza emozioni
È la capacità di adattarsi alla realtà e trasformare una sconfitta in un’occasione per un cambiamento positivo. Secondo gli esperti di neuroscienze si può sviluppare: ecco in quale modo.
I sintomi sono variabili da donna a donna e se curati nel modo giusto, tendono a scemare e ridursi, oppure peggiorare se indicatori di patologie legate all’invecchiamento
La depressione interessa 4,5 milioni di persone in Italia e nel 2030, secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, potrebbe diventare la malattia cronica globalmente più diffusa.
Dopo 30 anni di stallo è in arrivo una nuova cura, uno spray a base di Ketamina. Una droga? Certo, ma potente e veloce